Vai al contenuto principale
  • Fotocamera
    • La fotocamera è lenta ad aprirsi. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Evita di avere troppe app in esecuzione in background.
      2. Vai a Impostazioni > App > Vedi tutte le app, trova la fotocamera, quindi tocca Archiviazione e cache > Cancella archiviazione e svuota la cache.
      3. Disinstalla le app installate di recente che potrebbe non essere compatibili con il telefono.
      4. Esegui il backup dei dati importanti del telefono e ripristina le impostazioni di fabbrica.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Le foto non si salvano. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Verifica che lo spazio di archiviazione per le foto sia sufficiente. Altrimenti, libera spazio.
      2. Vai a Impostazioni > App > Vedi tutte le app, trova la fotocamera, quindi tocca Archiviazione e cache > Cancella archiviazione e svuota la cache.
      3. Esegui il backup di tutti i dati e ripristina le impostazioni di fabbrica del telefono o aggiornalo al sistema più recente.

    • La fotocamera è lenta a mettere a fuoco quando acquisisce le foto. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Verifica se il problema persiste quando utilizzi app di terze parti.
      2. Cancella lo spazio di archiviazione andando a Impostazioni > App > Vedi tutte le app, trova la fotocamera, quindi tocca Archiviazione e cache > Cancella archiviazione e svuota la cache.
      3. Riavvia il telefono.
      4. Esegui il backup dei dati e ripristina le impostazioni di fabbrica del telefono.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il telefono si blocca quando acquisisco foto. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Chiudi le app in background, riavvia il telefono, quindi apri di nuovo l'app.
      2. Vai a Impostazioni > App > Vedi tutte le app, trova la fotocamera, quindi tocca Archiviazione e cache > Cancella archiviazione (questa operazione non eliminerà le foto).

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

  • Alimentazione e caricamento
    • Il telefono non si spegne. Che cosa posso fare?

      Se il telefono non si spegne quando premi contemporaneamente i pulsanti di accensione e volume+, prova a procedere come segue:

      1. Verifica se il pulsante è difettoso.
      2. Verifica se il telefono presenta un problema di arresto anomalo o di blocco. Tieni premuto il pulsante di accensione per oltre 12 secondi per eseguire il riavvio forzato del telefono.
      4. Disinstalla e rimuovi le app scaricate di recente.
      5. Esegui il backup dei dati del telefono e ripristina le impostazioni di fabbrica.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il telefono non risponde quando è in carica. Che cosa posso fare?

      Puoi caricare il telefono:
      1. Utilizzando il caricabatterie: usa il caricabatterie e il cavo Nothing per collegare il telefono a un presa elettrica ed effettuare la ricarica.
      2. Utilizzando la porta USB: collega il telefono al computer o a un altro dispositivo tramite un cavo USB.

      Assicurati di conoscere il significato delle icone della batteria e della carica, in modo da poter individuare lo stato attuale della batteria in base all'icona della batteria sulla barra di stato e all'icona del fulmine accanto alla batteria.
      Nota: dopo l'attivazione della percentuale della batteria, l'icona della batteria visualizzerà tale valore (Impostazioni > Batteria > Percentuale batteria).

      Se il telefono non viene caricato correttamente quando è collegato, prova a:
      1. Scollegare nuovamente l'adattatore di ricarica e a ricollegare il cavo di ricarica.
      2. Riavviare e ricaricare.
      3. Monitorare la temperatura del dispositivo. La ricarica si interromperà quando la temperatura avrà superato i 47 °C per proteggere il dispositivo.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il telefono si surriscalda. Che cosa posso fare?

      Ambiente di utilizzo del telefono
      I telefoni sono generalmente adatti all'uso in un ambiente con una temperatura compresa tra 0 °C e 35 °C. Temperature superiori o inferiori possono influire sul funzionamento del telefono, causando problemi di surriscaldamento e di ricarica. Nei casi più gravi possono causare danni al telefono e alla batteria.

      Consiglio:
      - Non utilizzare il telefono per lungo tempo in un ambiente ad alta temperatura, soprattutto in estate. Quando la temperatura esterna è alta, il telefono si può surriscaldare facilmente.
      - Quando il telefono è in carica o la temperatura sale, togli la custodia e lascialo riposare per qualche tempo con lo schermo spento. Preferisci custodie sottili e traspiranti a quelle spesse (in pelle o metallo).
      - Scegli un radiatore per telefono qualificato con buone prestazioni di dissipazione del calore e raffreddamento oppure utilizza un fazzoletto di carta bagnato sul retro del telefono cellulare per favorire la dissipazione del calore.

      Scenari di utilizzo a temperatura elevata:
      1. Scenari ad alto consumo di energia
      a) Il segnale è debole
      Quando il segnale Wi-Fi e il segnale SIM sono deboli, il dispositivo aumenterà la potenza di trasmissione e ricezione dei segnali (attualmente la copertura della stazione base 5G è incompleta e il segnale di rete è debole in alcune aree, con conseguente aumento del consumo energetico e della generazione di calore dei telefoni cellulari quando viene utilizzato il 5G).
      b) Esecuzione di giochi
      Per garantire la qualità e la fluidità delle immagini di gioco, la CPU, la GPU e gli altri chip del telefono devono funzionare ad alte prestazioni. La rete deve comunicare con il server di gioco in tempo reale. Inoltre, lo schermo e gli altoparlanti sono in funzione contemporaneamente. Il dispositivo è in esecuzione con un carico elevato e la temperatura del telefono aumenterà di conseguenza (raggiungendo in genere la temperatura massima dopo 20 minuti).
      c) Visione di video
      Lo schermo, l'elaboratore di dati e l'elaboratore di immagini del telefono sono in uno stato di funzionamento a lungo termine. Ad esempio, l'alta risoluzione e i commenti in streaming durante la riproduzione di video o di trasmissioni in diretta aumentano il consumo di energia e generano più calore.
      d) Numerose applicazioni in background
      Se vi sono troppe applicazioni in esecuzione in background o se nel telefono le funzioni Wi-Fi, GPS, NFC, Bluetooth e simili sono alla ricerca di segnali o reti in background, è facile che si verifichi il surriscaldamento.

      2. Durante la ricarica del telefono cellulare:
      La ricarica è un processo di conversione energetica. L'apparecchiatura di ricarica genera una certa quantità di calore mentre è in funzione, causando il riscaldamento sia del telefono che del caricabatterie. È normale. I telefoni che supportano la ricarica rapida generano più calore mentre è in corso.

      Suggerimento:
      a) Assicurati di utilizzare il caricabatterie ufficiale. Non posizionare il telefono in un ambiente ad alta temperatura con scarsa dissipazione del calore durante la ricarica.
      b) Evita di utilizzare il telefono per giocare durante la ricarica, altrimenti il carico sulla CPU del telefono aumenta e di conseguenza il calore.

      Nota:
      - Il telefono ha bisogno che l'hardware sia in esecuzione quando è in funzione. Quando è attivo, genererà inevitabilmente calore.
      - Se il telefono si surriscalda inspiegabilmente, spegnilo per un po' di tempo e riavvialo. Se il problema persiste, contatta il nostro centro assistenza o recati presso il centro di riparazione indicato da Nothing, dove verrà eseguito un test. Porta con te la fattura di acquisto, la garanzia e il telefono.

    • La batteria è scesa rapidamente. Che cosa posso fare? Inoltre, come controllo il consumo energetico del mio telefono?

      Prova quanto segue:

      1. Consumo di energia rapido in un ambiente a bassa temperatura:
      Le batterie al litio si deteriorano in un ambiente a bassa temperatura, con conseguente aumento del consumo energetico, il che è normale. Quando la temperatura torna normale, anche il consumo energetico si normalizza.
      2. Consumo di energia rapido con la rete 5G:
      Quando il telefono utilizza la rete 5G, viene attivata contemporaneamente anche la rete 4G, quindi di conseguenza il consumo energetico aumenta. Puoi attivarla o disattivarla in base alle tue esigenze. (Percorso: Impostazioni > Rete e Internet > SIM > Tipo di rete preferito.
      3. Consumo energetico rapido dopo un aggiornamento di sistema:
      A causa dell'integrazione e dell'ottimizzazione del sistema, il consumo energetico aumenta dopo un aggiornamento di sistema. Ti consigliamo di riavviare il telefono dopo che lo schermo si è spento e di ricaricarlo per una notte intera. Si ripristinerà autonomamente dopo 2-3 giorni di uso normale.
      4. Verifica i dati del consumo energetico del telefono:
      accedi a Impostazioni > Batteria >Consumo batteria sul telefono per verificare i dati del consumo energetico.

    • Il telefono non si ricarica. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Verifica se il caricabatterie funziona correttamente.
      Collega il caricabatterie ad altri dispositivi e verifica se li carica correttamente. Diversamente, significa che è difettoso e deve essere sostituito.
      Nota: alcuni caricabatterie potrebbero avere problemi di compatibilità. Ti consigliamo l'utilizzo di un caricabatterie standard.
      2. Se il caricabatterie non è difettoso:
      1) Sostituisci il cavo per vedere se il problema si risolve.
      2) Controlla che non vi siano corpi estranei nella porta di ricarica del telefono. In tal caso, puliscilo con una spazzola asciutta o altri piccoli strumenti.
      3) Verifica che la temperatura ambiente sia idonea durante tutto il tempo della ricarica. In caso di temperatura troppo altra, si attiverà la protezione contro le alte temperature e si interromperà la carica.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

  • Problema di sistema
    • L'aggiornamento OTA/del sistema non funziona. Che cosa posso fare?

      1. Verifica che il telefono sia connesso a una rete con un buon segnale. Una rete instabile può far sì che il pacchetto di aggiornamento scaricato sia danneggiato o incompleto.
      2. Verifica che il telefono abbia spazio di archiviazione sufficiente per completare il download.
      3. Verifica che la batteria del telefono non sia inferiore al 40%, altrimenti il sistema non consentirà l'aggiornamento OTA. Esegui l'aggiornamento dopo la ricarica.
      4. Evita di utilizzare il telefono durante l'aggiornamento OTA. Se utilizzi il telefono e interrompi l'aggiornamento, riavvialo.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il software non si aggiorna. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Verifica se esiste una versione aggiornata.
      2. Verifica se lo spazio di archiviazione è sufficiente (vai a Impostazioni > Archiviazione).
      3. Verifica se la connessione di rete è stabile. Prova a utilizzare il 4G.
      4. Disinstalla e reinstalla il software e aggiorna.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il telefono è lento ad avviarsi dopo un aggiornamento software. Che cosa posso fare?

      È prevedibile dopo un aggiornamento software poiché il telefono deve ricaricare tutti i dati.

    • Una delle mie app smette di funzionare in modo imprevisto. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Vai a Impostazioni > App > Vedi tutte le app, trova l'app, quindi tocca Archiviazione e cache > Cancella archiviazione e svuota la cache.
      2. Scorri verso l'alto nella home page per accedere alla pagina delle app recenti e cancellare tutte le applicazioni, quindi riprova.
      3. Disinstalla e reinstalla l'app.
      4. Esegui il backup dei dati e ripristina le impostazioni di fabbrica del telefono.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il telefono è lento ad accendersi. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Apri la pagina delle impostazioni di avvio automatico e annulla l'esecuzione automatica per tutte le app che non ne hanno bisogno (alcuni modelli non hanno l'opzione di avvio automatico).
      2. Disinstalla le app che non usi di frequente.
      3. Assicurati che il telefono sia aggiornato all'ultima versione andando a Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema.
      4. Esegui il backup dei dati del telefono e ripristina le impostazioni di fabbrica.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

  • Problemi a livello di chiamate e di rete
    • La rete dati non funziona. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Riavvia il telefono e attiva la rete dati.
      2. Estrai la scheda SIM e reinseriscila oppure utilizza un'altra scheda SIM per il test.
      3. Esegui il backup dei dati e ripristina le impostazioni di fabbrica del telefono.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Si verificano errori di rete durante il download o l'aggiornamento di un gioco. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Controlla altre app o pagine Web per verificare se la connessione è stabile. Verifica che i dati mobili siano attivati e che il tuo pacchetto dati mobili non abbia superato il limite previsto. In alternativa, connettiti al Wi-Fi.
      2. Esci dal gioco, rimuovi la cache in background e rientra nel gioco. Trova l'app del gioco in Impostazioni > App > Vedi tutte le app. Vai ad Archiviazione e cache nelle impostazioni del gioco per svuotare la cache.
      3. Disinstalla e reinstalla l'app del gioco.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Come attivo la funzione di registrazione delle chiamate?

      Per registrare le chiamate:

      Assicurati di trovarti in un paese o in un'area geografica in cui è disponibile la registrazione delle chiamate.
      1. Avvio della registrazione di una chiamata
      Importante: la prima volta che registri una chiamata, ti verrà chiesto di accettare le leggi locali in materia. In molte giurisdizioni è necessaria l'autorizzazione di entrambe le parti interessate.
      Per proteggere la privacy di tutti gli utenti, a entrambe le parti verrà comunicato l'avvio della registrazione. Quando interrompi la registrazione, a entrambe le parti verrà comunicato il termine della registrazione.
      - Apri l'app Dialer.
      - Effettua o ricevi una chiamata.
      - Per registrare la chiamata, tocca Registra nella schermata della chiamata in corso.
      - Per interrompere la registrazione, tocca Interrompi registrazione.

      2. Ricerca di una chiamata registrata
      Affinché restino private, le registrazioni vengono archiviate sul dispositivo. Le chiamate non verranno salvate, né sottoposte a backup fuori dal dispositivo.
      Per trovare le registrazioni:
      - Apri l'app Dialer.
      - Tocca Recenti.
      - Tocca il chiamante che hai registrato.
      Se hai registrato la chiamata più recente, vai al lettore nella schermata Recenti.
      Se è stata registrata una chiamata precedente, tocca Cronologia. Seleziona quindi la registrazione dall'elenco delle chiamate.
      - Tocca Riproduci.
      - Per condividere una chiamata registrata, tocca Condividi.

      Suggerimento: puoi condividere le chiamate registrate con le app supportate, ad esempio le app di messaggistica o di posta elettronica.

    • La velocità di rete o di download è molto bassa. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Se ti trovi in un luogo con un segnale debole, ad esempio in un ambiente chiuso come un treno ad alta velocità, la rete è generalmente scarsa e la connessione a Internet sarà lenta.
      2. Se utilizzi una custodia protettiva metallica, il segnale di rete ne risentirà. Ti consigliamo di rimuovere la custodia protettiva metallica o di usare una custodia protettiva di plastica o pelle.
      3. Sostituisci la scheda SIM per vedere se funziona meglio.
      4. Alcuni operatori potrebbero imporre restrizioni sul consumo di dati. Se i dati superano una certa quantità, l'operatore limiterà la velocità di rete. Per dettagli, consulta l'operatore di rete.

    • La linea si interrompe durante una chiamata. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Se la linea è scadente, riaggancia il telefono e richiama.
      2. Se l'ambiente di rete è scadente, con un segnale debole, instabile, ecc., e non può soddisfare i requisiti di una connessione via cavo, prova a chiamare in un ambiente di rete ottimale.
      3. Se nelle vicinanze sono presenti oggetti in movimento ad alta velocità, ad esempio un treno ad alta velocità o un'autostrada, prova a effettuare la chiamata in un altro ambiente.
      4. Se la scheda SIM è seriamente danneggiata o il contatto è debole, inserisci di nuovo la scheda o sostituiscila.
      5. Esegui il backup dei dati (numero di telefono, SMS, ecc.) e ripristina le impostazioni di fabbrica.
      6. Al termine del backup, riavvia il telefono o aggiornalo all'ultima versione.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

  • Connettività:
    • Perché il browser Web è lento?

      Prova quanto segue:

      1. Quando naviga sul Web, il telefono scarica automaticamente le immagini in base alle dimensioni e alla risoluzione dello schermo. Il caricamento delle immagini potrebbe essere lento.
      2. Puoi svuotare regolarmente la cache del browser.
      3. Prova a utilizzare altre reti. Se utilizzi i dati, verifica che il pacchetto dati del telefono non abbia superato il limite previsto.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il gioco continua a disconnettersi. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Riavvia il gioco.
      2. Cambia la rete Wi-Fi o la rete dati, verifica che i dati mobili siano attivati, quindi riprova.
      3. Vai a Impostazioni > App > Vedi tutte le app. Trova l'app del gioco, vai ad Archiviazione e cache per svuotare la cache, quindi riavvia il gioco.
      4. Disinstalla e reinstalla il gioco.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il telefono non si connette a un computer. Che cosa posso fare?

      1. Verifica che la funzione di Debug USB sia attivata nelle impostazioni del telefono. Vai a Impostazioni > Informazioni sul telefono > Versione Android. Fai clic di continuo su "Numero di build". Dopo che è comparsa la dicitura "Sei in modalità sviluppatore", vai a Impostazioni > Sistema > Opzioni per gli sviluppatori > Debug USB e abilita Debug USB.
      2. Se il telefono è in carica e la porta USB è in funzione, inserisci di nuovo il cavo USB e seleziona "Trasferimento file" per "Usa USB per".
      3. Se il computer non riesce a riconoscere "Usa USB per" e hai selezionato "Trasferimento file", riavvia il telefono e il computer, quindi prova a ricollegarti.
      4. Sostituisci il cavo USB, assicurati che le porte USB del telefono e del computer funzionino correttamente per escludere qualsiasi problema con il connettore del cavo e le porte USB.
      5. Se sul computer sono installati i driver del telefono e una richiesta di nuovo dispositivo viene visualizzata quando il telefono è connesso al computer, si tratta in genere di un problema a livello di driver. In tal caso, reinstalla i driver.
      6. Esegui il backup dei dati e ripristina le impostazioni di fabbrica del telefono.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il selettore della posizione non si attiva. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Prova ad attivare di nuovo la localizzazione: Impostazioni > Localizzazione > Usa posizione > Imposta su attiva.
      2. Riavvia il telefono e attiva la localizzazione.
      3. Esegui il backup dei dati e ripristina le impostazioni di fabbrica.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il selettore del Wi-Fi non si attiva. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Vai a Impostazioni > Rete e Internet > Internet > Wi-Fi e disattiva e attiva il selettore.
      2. Attiva e disattiva la modalità aereo e riprova ad attivare il selettore del Wi-Fi.
      3. Riavvia il telefono e prova ad attivare il Wi-Fi.
      4. Esegui il backup dei dati e ripristina le impostazioni di fabbrica del telefono.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

  • Applicazione
    • Il gioco è lento ad aggiornarsi. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Gli aggiornamenti dei giochi AAA (Tripla A) possono richiedere più tempo; attendi.
      2. Per l'aggiornamento di altri tipi di giochi, il problema può dipendere dalla scarsa qualità della rete.
      - Se utilizzi il Wi-Fi, verifica che la connessione sia stabile.
      - Verifica che i dati mobili siano attivati e che il tuo pacchetto dati del telefono non abbia superato il limite previsto.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Non riesco a inviare messaggi di testo durante un gioco. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Accedi a Impostazioni > App > Vedi tutte le app. Trova l'app desiderata e vai a Info app > Archiviazione e cache. Svuota la cache per rimuovere i dati e riavvia Phone (2a). Accedi al gioco e riprova.
      2. Cambia rete o utilizza la rete Wi-Fi.
      3. Disinstalla e reinstalla il gioco.

    • Non riesco a inviare messaggi vocali durante un gioco. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Accedi a Impostazioni > Sicurezza e privacy > Privacy > Gestione autorizzazioni > Microfono per verificare se il gioco dispone di una funzione microfono. In caso positivo, attivala.
      2. Verifica la connessione di rete.
      3. Nell'app del gioco vai a Info app > Archiviazione e cache > Svuota cache e elimina i dati.
      4. Disinstalla e reinstalla il gioco.

    • Non riesco a scaricare app. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Cambia rete e riprova.
      2. Disinstalla ed elimina qualsiasi software o file inutilizzato e svuota la cache dei dati per creare più spazio di archiviazione.
      3. Google Play Store potrebbe averli bloccati; scaricali tramite un'altra piattaforma.
      4. Esegui il backup dei dati del telefono (contatti, SMS, ecc.) e ripristina le impostazioni di fabbrica.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Il download del software è lento. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Connettiti a un'altra rete.
      2. Prova un altro metodo di download.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

  • Suono
    • Il telefono non registra il suono. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Cancella tutte le app in background e riprova.
      2. Riavvia il telefono e riprova.
      3. Assicurati che la rete sia efficiente. Altrimenti passa a una rete Wi-Fi o dati e riprova.
      4. Prova a scaricare musica in altri formati per escludere la compatibilità del formato.
      5. Se utilizzi un lettore di terze parti per riprodurre la musica, installa altre app, riavvia il telefono ed esegui di nuovo la riproduzione per vedere se il problema si è risolto. In alternativa, disinstalla e reinstalla il lettore.
      6. Verifica che il telefono sia aggiornato all'ultima versione.
      7. Esegui il backup dei dati e ripristina le impostazioni di fabbrica.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Durante la riproduzione di musica il suono proviene dal ricevitore, non dagli altoparlanti. Che cosa posso fare?

      Riavvia il telefono. Se il problema persiste, esegui innanzitutto il backup dei dati del telefono e ripristina le impostazioni di fabbrica.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Non sento l'audio quando riproduco video. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Vai a Impostazioni > Suono e vibrazione > Volume multimedia e alza al massimo il volume dei supporti multimediali.
      2. Esegui il backup dei dati del telefono e ripristina le impostazioni di fabbrica.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Sento un rumore quando riproduco un video. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Prova con un'altro video per vedere se il problema persiste.
      2. Esegui il backup dei dati importanti e ripristina le impostazioni di fabbrica.
      3. La causa potrebbe essere la presenza di polvere e impurità all'interno dell'altoparlante. In tal caso, è necessaria una semplice pulizia.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

    • Gli altoparlanti non emettono alcun suono durante la riproduzione di video. Che cosa posso fare?

      Prova quanto segue:

      1. Regola il volume. Vai a Impostazioni > Audio e vibrazione > Volume multimedia per impostare il volume al massimo.
      2. Esegui il backup dei dati e ripristina le impostazioni di fabbrica del telefono.

      Qualora il problema persista, contatta il centro assistenza per ulteriore supporto.

  • Problema di funzione
    • Come si usa Android Auto?

      Android Auto stabilisce una connessione tra il telefono e gli equipaggiamenti di bordo. L'equipaggiamento di bordo dell'auto deve supportare Android Auto. Verifica la compatibilità del dispositivo con il fornitore di servizi del veicolo. Vai a Impostazioni > Dispositivi connessi>Preferenze di connessione > Android Auto, quindi collega l'auto tramite il cavo USB. Attiva il debug USB; (Opzioni per gli sviluppatori - Debug USB). 2. Consenti le richieste di popup sul telefono. Per la maggior parte degli impianti stereo per auto o aftermarket compatibili, è sufficiente collegare il telefono con un cavo USB. Se il display dell'auto supporta la connettività wireless, è necessario associare il telefono al Bluetooth dell'auto per configurarlo. Una volta configurato, a seconda dell'auto, il telefono si connetterà automaticamente o l'icona dell'app Android Auto verrà visualizzata sul display dell'auto. Consigli utili: 1. Se il telefono è in carica dopo un tentativo di connessione e non è possibile stabilire la connessione, sostituisci il cavo dati USB per ricollegarti all'auto. In alternativa, riavvia il telefono per riconnetterti. 2. Verifica che il software integrato dello schermo di proiezione dell'auto sia la versione più recente e aggiorna Android Auto sul telefono all'ultima versione presente nel Google Play Store.

    • Come nascondo le icone delle app su Nothing Phone?

      Nothing OS 2.5.0 supporta l'occultamento delle icone delle app. Opzione 1: 1. Scorri verso l'alto nella schermata home per aprire l'elenco delle app del cassetto, quindi scorri verso destra nel cassetto per accedere alla pagina delle icone nascoste. 2. Fai clic su Modifica per nascondere le icone che non desideri mostrare sul desktop e nel cassetto. Opzione 2: 1. Premi a lungo su un'area vuota della schermata home > Impostazioni Home > Nascondi icone app > Modifica icone nascoste. 2. Dopo aver modificato le icone che desideri nascondere, scorri verso destra nel cassetto per accedere alle icone nascoste.

    • Nothing Phone supporta il blocco delle app?

      Sì, Nothing OS 2.0.0 supporta il blocco delle app. Abilita la funzione di blocco delle app (crittografia delle app) e verifica la password (o l'impronta digitale, il volto). Vai a Impostazioni > App > Blocco app e aggiungi l'applicazione di terze parti corrispondente nell'elenco delle applicazioni per la crittografia.

    • Nothing Phone supporta la clonazione delle app?

      Sì, Nothing OS 2.0.0 supporta la clonazione delle app. Accedi a Impostazioni > App > App clonate e aggiungi l'applicazione di terze parti corrispondente nell'elenco delle applicazioni da clonare.

    • Come si usa Android Auto?

      Phone (2a) può connettersi a un'auto tramite Android Auto se questa funzione è supportata. Contatta il concessionario di automobili per verificare innanzitutto la compatibilità.

      Vai a Impostazioni > Dispositivi connessi > Preferenze di connessione > Android Auto e connetti il telefono all'auto tramite un cavo USB.
      1. Attiva Debug USB (digita *#*#3424#*#* sul tastierino).
      2. Consenti l'autorizzazione delle richieste pop-up sul telefono.
      Per la maggior parte delle auto compatibili o degli impianti stereo aftermarket, devi semplicemente collegare il dispositivo all'auto tramite un cavo USB. Se il display dell'auto può essere connesso in modalità wireless, assicurati di accoppiare prima il telefono con il Bluetooth dell'auto per la configurazione. Il telefono si connetterà quindi automaticamente all'auto o l'icona dell'applicazione Android Auto verrà visualizzata sul display dell'auto.

      Nota:
      1. Se dopo il collegamento il telefono è solo in stato di carica o non è possibile stabilire la connessione, cambia il cavo USB o riavvia il telefono per riconnetterlo all'auto.
      2. Se dopo la connessione non riesci a utilizzare Android Auto, verifica che il software integrato per il mirroring dello schermo dell'auto sia quello più recente e aggiorna Android Auto all'ultima versione su Google Play Store.

  • User guide

    2020.1.2 20M
    Download